Visit Rosignano Visit Rosignano
  • A+ A-
  • Contatti
  • Italiano English
Menu
  • Home
  • Come arrivare
  • Territorio
    • CastiglioncelloRosignano SolvayVadaRosignano MarittimoNibbiaiaCastelnuovo MisericordiaGabbro
  • Ricettività
  • Ristorazione
  • Arte e cultura
  • Mare natura e sport
  • Tempo libero
  • Eventi
  • Contatti

Home » Eventi » Ricerca eventi

Informazioni
via della Costituzione - Rosignano Solvay
da venerdì 11/10/2019 a venerdì 22/11/2019
+39 0586 724500
+39 0586 724521
biblio-rosi@comune.rosignano.livorno.it
Mappa

INCONTRI DI FILOSOFIA 2019

Conferenze, Eventi culturali

Tornano gli appuntamenti dedicati alla filosofia al Centro Culturale Le Creste tra ottobre e novembre 2019. Quest’anno gli appuntamenti ospitati dalla Biblioteca Comunale di Rosignano saranno quattro e tratteranno un tema innovativo e di grande interesse scientifico oltre che filosofico: “Filosofia e neuroscienze, l'essere umano nella sua complessità”.

Il ciclo di incontri, organizzato dal Comune di Rosignano Marittimo in collaborazione con la Cooperativa Il Cosmo, intende riflettere sulla funzione educativa della filosofia, sulla questione della coscienza umana e sullo sviluppo di una neurofilosofia improntata ad assumere la definizione di cervello come organo attivo, complesso, dinamico e plastico.
 
Venerdì 11 ottobre ore 21:15. La conferenza di questa prima serata è dedicata alla memoria di Antonella Musu, giovane concittadina prematuramente scomparsa che aveva dato il suo prezioso contributo collaborando nelle iniziative culturali dell’Amministrazione Comunale, occupandosi in particolare delle Conferenze di Filosofia e poi del Premio Filosofico Castiglioncello.  Elena Gozzoli, docente di Filosofia e Neuroscienze e di Filosofia Clinica e della Salute e Direttore dell’Area di Ricerca di Filosofia e Neuroscienze presso l’Istituto Superiore di Ricerca in Filosofia, Psicologia e Psichiatria di Torino, affronterà il tema “Complessità e comprensione della Persona: educarsi alla costruttività dell’ Essere”. 
 
Venerdì 25 ottobre ore 21:15 Franco Fabbro, professore ordinario di Psicologia clinica presso l’Università di Udine, parlerà di “Filosofia e neuroscienze: il problema della coscienza umana”.
 
Venerdì 8 novembre ore 21:15  Maurizio Mori, professore ordinario di bioetica al Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’università di Torino e tra i pionieri della bioetica italiana affronterà il tema “Neuroscienze e le diverse forme di vita: per una comprensione dell'era nuova in cui stiamo entrando”.
 
Venerdì 22 novembre ore 21:15 “Cervello, mente e mondo” con Michele Farisco, dottore di ricerca in Etica e Antropologia. Storia e Fondazione presso l’Università del Salento, attualmente impegnato presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Uppsala, Svezia, dove sta sviluppando un progetto di ricerca multidisciplinare sugli aspetti neuroscientifici ed etici della coscienza e relativi disturbi.
 

L'ingresso agli incontri è libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Maggiori dettagli nel depliant allegato.
 



Download

Programma Incontri Filosofia (.PDF - 141.58 Kb - link esterno)

« Indietro

Photogallery

Links

Social networks

Calendario eventi

Torna su
2019 Comune di Rosignano - P.iva: 00118800499
O.t.d. Accessibilità Sitemap Credits Cookies Note legali Privacy Plugins Rss


WCAG - 2AA    W3C - Validator
Questo sito usa cookies per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando sul bottone "Ok" acconsenti all'utilizzo dei cookies. Leggi  -  Ok