Informazioni | |
---|---|
Castello Pasquini - Castiglioncello | |
da giovedì 25/04/2024 a domenica 28/04/2024 | |
www.comune.rosignano.livorno.it (link esterno) |
Conferenze, Eventi culturali, Eventi enogastronomici, Fiere e mostre mercato
Dal 25 al 28 aprile, il Castello Pasquini di Castiglioncello ospiterà la mostra mercato “VerdeMare, i giardini del Castello”, un progetto di valorizzazione del settore agro-ambientale con approfondimenti sul buon vivere, la salute, la forma fisica, la medicina estetica e l’attenzione all’ambiente.
La mostra mercato sarà aperta tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 19.30 e nasce dal desiderio di valorizzare gli spazi del Castello Pasquini con un’offerta di valenza estetica, ambientale e di promozione dei prodotti e delle attività floreali e ortofrutticoli.
Il Museo Archeologico di Rosignano Marittimo, la Biblioteca Comunale ed il Centro di Educazione Ambientale del Comune proporranno nelle sale del Castello una serie di attività didattiche, di promozione della lettura, laboratori gratuiti e conferenze a tema.
Giovedì 25 aprile alle ore 15,30, una lettura e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni a cura della Biblioteca Comunale e, per i bambini dai 6 gli 11 anni, un laboratorio alla scoperta degli animali dei nostri boschi cura del Centro di Educazione Ambientale.
Venerdì 26 aprile alle ore 15,30 una lettura e laboratorio creativo per costruire alberi per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni a cura della Biblioteca Comunale e, per la fascia di età 6-11 anni, un laboratorio a cura del Museo Archeologico ispirato agli affreschi delle case pompeiane.
Alle ore 18,00, una conferenza cura di S. Menchelli, S. Carmody, S. Marini, G. Purcell, P. Sangriso, D. Belcari dell’Università di Pisa dal titolo Vada Volaterrana ed il suo paesaggio: risorse naturali e pratiche alimentari.
Sabato 27 aprile, alle ore 11,00 una lettura e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni a cura della Biblioteca Comunale e un laboratorio per la fascia di età 6-11 anni a cura del CEA sui fiori e le foglie.
Nel pomeriggio, alle ore 15:30, una lettura e laboratorio sulla semina per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni a cura della Biblioteca Comunale e, sempre alle 15,30, un laboratorio sensoriale per bambini e adulti a cura di Carlo Cortopassi, presso lo stand del Museo Archeologico.
Alle ore 18,00, una conferenza a cura del Museo Civico Archeologico di Rosignano Marittimo, tenuta da C. Megale ed E. Regoli dal titolo I giardini degli dei: i fiori, gli horti e le feste a Roma antica.
Infine, domenica 28, alle ore 11,00, un laboratorio per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni a cura del Museo Archeologico sugli antichi profumieri.
Le attività di promozione della lettura e i laboratori per bambini e bambine sono ad ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.
Informazioni e prenotazioni:
Biblioteca Comunale - 0586 724500 - da lunedì a sabato 9.00-18.00
Museo Archeologico - 0586 724288 - da martedì a domenica 9.00-13.00
CEA Centro di Educazione Ambientale - 380 2638718 martedì e giovedì 15.00-18.00
Programma Verdemare attività didattiche, promozione della lettura e conferenze